A partire da lunedì 8 giugno sarà di nuovo possibile tornare al Parco di Studi e Riflessione Casa Giorgi. A tutela del Parco e di coloro che lo utilizzano, sarà però necessario adottare una serie di nuove abitudini che ci consentiranno di viverlo in sicurezza.

In ogni stanza potrà alloggiare una sola persona a notte (con l’eccezione dei congiunti).
Il numero massimo delle presenze quotidiane al Parco, inclusi gli eventi come la Stagionale, sarà contingentato a 20 persone.

Sarà quindi fondamentale comunicare alla email del parco parchicasagiorgi@gmail.com – oltre alla prenotazione del pernottamento – anche la visita in giornata.

Si provvederà a un’accurata pulizia e igienizzazione delle stanze e degli ambienti comuni, oltre all’acquisto di gel, mascherine e disinfettanti (in ogni caso, invitiamo ad arrivare al Parco muniti di gel, guanti e mascherine personali).

Al di là delle regole e degli accorgimenti, crediamo che il modo migliore di adattarsi a questa situazione sia adottare un buon livello attenzionale e di cura dell’altro, cosa che ci permetterà di salvaguardare soprattutto le persone più a rischio, che vorremmo potessero frequentare il Parco in tranquillità.

Ci auguriamo che questo sforzo congiunto, che ci allontana da abbracci e assembramenti, possa farci sperimentare un nuovo modo di stare vicini, e magari ancor più connessi l’uno all’altro.

Situazione attuale con l’apertura dei confini tra regioni