E’ il comune dove risiede il Parco di Casa Giorgi
Pecorara è una comunità di case in sasso e trattorie, di pascoli e di boschi: un paese al centro dell’alta Val Tidone, con casali riportati a nuova vita e strade che conducono ad antiche pievi, a rocche e castelli.
Qui si custodisce la terra con un giardino botanico di essenze esotiche e piante secolari, e si guarda il cielo con l’osservatorio astronomico. Vigneti, mulini ed orti ordinati c’introducono ai boschi, dove passeggiare e raccogliere castagne in autunno, mentre d’estate si possono ascoltare concerti sui sagrati delle chiese.
Un piccolo paradiso, dove ritrovare quella tranquillità e quello stile di vita che inducono tanti cittadini a lasciare la città per trascorrere qualche giornata in questi luoghi.
L’osservatorio astronomico di Lazzarello
E’ un’associazione di tipo culturale, orientata allo studio, alla pratica e alla divulgazione dell’astronomia. Riunisce quelle persone che trovano appagamento nell’osservazione della volta celeste e che sono interessate ad approfondire la propria conoscenza sulla nascita e sull’evoluzione del nostro universo e che infine vogliono trasmettere ad altri questa “passione”. Il Gruppo Astrofili di Piacenza non ha scopo di lucro e non ha fini politici. Risulta composto attualmente da oltre quaranta appassionati di astronomia di Piacenza e provincia e anche di province limitrofe (LO, CR, PV).
Programma del corso di Astronomia 2010
E’ in fase di realizzazione. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito dell’Associazione Astrofili di Piacenza:http://www.astrofilipc.it/osservatorio/presentazione.php
I luoghi da visitare a Pecorara
Chiesa di San Giorgio, che si trova in Piazza Jacopo da Pecorara.
Il Giardino Alpino di Pietra Corva, nel territorio del Comune di Romagnese e parte in Comune di Pecorara loc. Praticchia. Al suo interno si possono ammirare centinaia di piccole piante dai colori vivaci e dalle forme insolite, tutte della zona alpina.
Periodo di apertura: 1 aprile – 30 settembre di ogni anno
Chiusura settimanale: lunedì
Orario feriale e festivo: 09,00 – 12,00 e 15,00 – 19,00
Telefono: 0383.580597
La Rocca D’Olgisio, posta nel territorio del Comune di Pianello Val Tidone sul confine con Pecorara. Il bellissimo castello medievale risale al 1037.
Periodo di apertura: da marzo a ottobre.
Accessibile con visita guidata
Informazioni: 0523.998075 – 0523.998045.
Ex Oratorio di Vallerenzo.
Il Comune ha compiuto l’opera di restauro scientifico dell’ex Oratorio della Madonna della Misericordia di San Lodovico in Vallerenzo. L’opera si puó visitare liberamente anche all’interno, le chiavi sono a disposizione di chiunque fosse interessato presso gli uffici del Comune.
Itinerario n.1: Santuario della Torrazza
Il Santuario della Torrazza è una chiesetta arroccata su un’altura. Il panorama è molto bello e permette di osservare la parte bassa della vallata del Tidoncello.
Il 1° maggio di ogni anno viene svolta la festa della Torrazza.
Come raggiungerla: venendo da Nibbiano, a 2 Km circa dal ponte svoltare a destra seguendo l’indicazione per Bazzarri, passato l’abitato di Bazzarri, svoltare a destra, è consigliabile proseguire a piedi in quanto trattasi di strada difficilmente percorribile.
Itinerario n.2: Pietra Corva
La Pietra Corva è la montagna visibile dall’abitato di Praticchia.
Come raggiungerla: partendo dall’abitato di Praticchia, proseguendo su camminamenti tra i boschi, si può arrivare alla vetta della Pietra Corva, la montagna scura sullo sfondo dell’abitato di Praticchia.
La Pietra Corva è di origine vulcanica, la sua pietra nerissima e il suo aspetto frastagliato sono molto suggestivi. Dalla sommità della Pietra Corva si gode di un panorama incredibile, nessun abitato a perdita d’occhio ma soltanto boschi.
Dove Dormire
La Casa Rossa
B&B immerso nel verde situato nell’Alta Val Tidone. La Casa dispone di 4 camere da letto molto confortevoli, è ideale per gli amanti delle passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo, o per un week end di relax dove poter alternare grandi letture con il buon mangiare.
Località Casa Senti N.1 Pecorara – Tel. 0523 999603 – Cell. 3471552746 – email info@casarossa.com – http://www.la-casarossa.com/
La Casotta
Qui nell’azienda agricola La Casotta l’intervento “umano” è ridotto al minimo, non abbiamo trattori o altri macchinari moderni, quindi è tutto molto “selvatico”. Abbiamo la certificazione biologica sulla produzione, ma è tutto molto piu che biologico.
bed & breakfast composto da 3 stanze, con totale 9 posti letto più bambini.
Azienda Agricola La Casotta – Località Casotta Follini – Pecorara (Pc) – Tel 0523 993030 – Cell 340 7174233 – http://lacasotta.org
Cascinema
Bed and Breakfast con Maneggio immerso nella splendida cornice della Val Tidone, nel piacentino.
I bambini sono i benvenuti e la struttura è organizzata con seggioloni, fasciatoi, sgabellini per arrivare meglio al lavabo, alcuni giochi e quant’altro per accogliere al meglio i più piccoli e le loro famiglie.
località Dio Bono, 1 – 29010 Pecorara (PC). Tel. 0523.1715212. – info@cascinema.com – http://www.cascinema.com
Cà del Bu
Due appartamenti molto accoglienti con entrata indipendente dal giardino, camera da letto, soggiorno e bagno. Si può richiedere un servizio di dog-sitting o assistenza al vostro beniamino che passerà la giornata in ambiente custodito, tra coccole e passeggiate in prati e boschi della proprietà, lasciando ai suoi proprietari la possibilità di trascorrere qualche ora di piena libertà. 4 Km da Roncaglie
Loc. Casa Rodoni,1 – Pecorara (Pc) (1 Km dopo Nibbiano sulla S.S. per Pecorara bivio a destra indicazioni Bazzarri casa Follini ca del Pino.) Tel. 338 6740340 – 0523 1715218 – info@cadelbu.it – http://www.cadelbu.it
Al Mulino
Le sei camere, posizionate al piano superiore dello stabile, sono estremamente confortevoli e offrono una piacevole vista sulla valle.Tutte le camere hanno bagno privato. Sono dotate di telefono, TV satellitare, frigobar, aria condizionata regolabile e collegamento a internet Wi-Fi
Loc. Molino Reguzzi, 2 – 29010 Pecorara, Val Tidone (Piacenza) Tel. 0523-99.01.96 – info@al-mulino.it – http://www.al-mulino.it a 4 km da Roncaglie.
Bar, ristoranti, pizzerie
Bar-ristorante La Colombina, Via Battisti, 11 – Pecorara, tel.0523.999127
Bar-ristorante Da Italo, Via Roma, 5/A.
Ristorante-pizzeria Al Mulino, Loc. Molino Reguzzi, tel. 0523.990196.
Bar-trattoria Trattoria Alpina, Vicolo Portici, 6 – Cicogni, tel. 0523.999116.
Bar Antica Osteria Cicogni, Via Della Chiesa – fr. Cicogni, tel. 0523.999245.
Bar Piccolo, Via Matteotti, 4 – fr. Costalta, tel. 0523.999384.
Bar Arcobaleno loc. Bivio Busseto, 1 tel. 0523.999403.
Numeri Utili di Pecorara
Ambulatorio Medico Tel. 0523.999125
Farmacia Dott. Cesare Scarì Tel. 0523.999606
Edicola Palma Rosa, via Provinciale 7, Pecorara Tel. 0523.999404
Panificio Drogheria Galli, via Battisti 7, Pecorara Tel. 0523.999154
Officina Meccanica Zambianchi, via Provinciale 1, Pecorara Tel. 0523.995014
Forniture Edili Bagnalasta, Loc. Molinazzo, Pecorara Tel. 0523.990300
Drogheria Biani, via Matteotti 4, Fr. Costalta Tel. 0523.999384
Ufficio Postale Poste Italiane, via Veneto 1, Pecorara Tel. 0523.999283