Il 15 e il 16 giugno 2024 al Parco di Studio e Riflessione Casa Giorgi
Laboratori aperti a tutti dove toccare, annusare, curiosare e sperimentare il mondo dell’argilla e dei profumi
PROGRAMMA
- SABATO 15 giugno alle ore 15.00 – Benvenuto e cerimonia (zona SALA) e laboratori per tutto il pomeriggio!
- DOMENICA 16 giugno alle ore 11.00 – Caffè di benvenuto (Centro di Lavoro) e laboratori per l’intera giornata! (e si pranza con i Batarò di Pinuccia)
LABORATORI
Argilla e Fuoco
- Il tornio – “Il vuoto centrale” (miti cinesi)
- Plasmare l’argilla – “I formatori” (miti americani)
- La cottura Raku – “Iside, Osiride e il soffio vitale” (miti egizi)
- La Richiesta prende forma – “Il Pedido”
Profumi
- La palestra olfattiva
- Enfleurage e macerazione (le tecniche di estrazione dei profumi)
- Produzione di incensi
- La distillazione della lavanda (estrazione in corrente di vapore)
I laboratori sono gratuiti, chi vuole può lasciare un contributo libero per le spese di acquisto dei materiali.
Durante le giornate saranno presenti: Gemma Suzara (naso profumiera, Filippine), Julian Burgos (ricercatore e sperimentatore di profumi, Chile), Esteban Boasso (scultore e ceramista, Argentina)
…E sono previsti laboratori con l’argilla e i profumi anche per i più piccini!
Sabato 15 giugno – LABORATORIO DI PROFUMERIA PER I BAMBINI A PARTIRE DAI TRE ANNI
- Ritrovo alle 15.00 in zona Sala
- Inizio alle 16.00 alla sala con una breve meditazione adatta per i bimbi e breve spiegazione del lavoro
- Palestra olfattiva: annusa e indovina il profumo
- Ricerca di odori nel bosco
- Merenda
- Alle 17.00 creazione di un erbario: raccogli e disegna la pianta
Domenica 16 giugno – LABORATORIO DELL’ARGILLA PER BIMBI A PARTIRE DAI TRE ANNI (arrivare con una scatola da scarpe con coperchio)
- Ore 11.00 ritrovo in zona Centro di lavoro
- Inizio Ore 11.30. Appuntamento alla Sala con breve meditazione e Richiesta: I bimbi scrivono o disegnano su un foglietto la loro Richiesta e la mettono dentro la scatola che hanno portato
- Modellazione della creta, formazione dell’oggetto
- Ogni bimbo ripone l’oggetto nella scatola ad asciugare insieme alla propria richiesta
- Appuntamento a settembre per la cottura degli oggetti
E’ gradita conferma, anche via whatsapp al n.: 353 454 1793
Per maggiori dettagli e informazioni:
info@parcocasagiorgi.org
Clicca qui per iscriverti al gruppo whatsapp degli eventi al Parco Casa Giorgi>>
Scarica la locandina dell’evento qui>>